Innsbruck 2018, svelati i percorsi

Si prospetta un vero Mondiale per scalatori a Innsbruck 2018. In seguito allā€™ultima riunione con il comitato UCI, gli organizzatori della rassegna iridatta della prossima stagione hanno rivelato i percorsi delle proprie che assegneranno i titoli mondiali tra dodici mesi. Un totale di 12 prove che prenderanno il via da quattro cittĆ  diverse (Otzal, Halls-Wattens, Rattenberg e Kufstein) per convergere tutte verso il capoluogo del Tirolo, appunto Innsbruck, al centro del progetto. In programma dal 23 al 30 settembre 2018, la manifestazione austriaca promette dunque un mondiale molto duro, forse il piĆ¹ duro della storia.

Si partirĆ  domenica 23 con le cronosquadre (53,8 km per le donne, 62,1 per gli uomini), con un percorso identico nei primi 40 chilometri, ma poi gli uomini andranno ad affrontare la zona del Mittelgebirge, dove troveranno alcune asperitĆ  con pendenze sino al 10%, mentre le donne andranno direttamente verso il traguardo, evitando buona parte delle difficoltĆ  altimetriche.

Mosse anche le prove individuali, che hanno voluto puntare su una combinazione tra pendenze non proprio semplici e sezioni tecniche per movimentare un tracciato che non sarĆ  dunque a favore degli specialisti piĆ¹ puri. Donne Juniores, Uomini Juniores, Uomini U23 e Donne Ć©lite partiranno da Hall-Wattens, con un percorso di 20,2 chilometri e un dislivello complessivo di 192 metri per le donne juniores, 28,5 km per gli altri (dislivello di 262 metri). Partiranno invece da Rattenberg gli uomini Ć©lite (e la prova in linea della donne juniores): saranno ben 54,2 i chilometri che dovranno affrontare i professionisti, per un dislivello complessivo di 654 metri. Nel percorso la temibile salita di 4,4 km tra i villaggi di Fritzens e Gnadenwald, con pendenze che raggiungono il 14%.

Ancor piĆ¹ duro il tracciato della prova in linea, comune sostanzialmente a tutte le categorie, ad eccezione delle donne juniores, che partirano da Alpbachtal Seenland per affrontare 72,4 km (dislivello 975 metri). Tutti gli altri si lanceranno da Kufstein per inserirsi anche loro nel Circuito Olimpico, che sarĆ  affrontato da una a sei volte, a seconda della categoria. Per gli uomini (che faranno un giro allungato aggiuntivo per passare anche da Hungerburg, dove si trova una salita con punte sino al 25%), si arriva ad un totale di 265 chilometri, per un dislivello complessivo di 4670 metri. Per tutti arrivo nel centro di Innsbruck, tra il teatro e il palazzo imperiale.

PROGRAMMA MONDIALE INNSBRUCK 2018

Domenica 23 Settembre
Cronosquadre Donne (Ɩtztal / AREA 47 ā€“ Innsbruck, 53,8 km)
Cronosquadre Uomini (Ɩtztal / AREA 47 ā€“ Innsbruck, 62,1 km)

LunedƬ 24 Settembre
Crono Donne Juniores (Hall-Wattens ā€“ Innsbruck, 20,2 km)
Crono Uomini U23 (Hall-Wattens ā€“ Innsbruck, 28,5 km)

MartedƬ 25 Settembre
Crono Uomini Juniores (Hall-Wattens ā€“ Innsbruck, 28,5 km)
Crono Donne Ć©lite (Hall-Wattens ā€“ Innsbruck, 28,5 km)

MercoledƬ 26 Settembre
Crono Uomini Ć©lite (Alpbachtal-Rattenberg ā€“ Innsbruck, 54,2 km)

GiovedƬ 27 Settembre
Prova in linea Donne Juniores (Alpbachtal-Rattenberg ā€“ Innsbruck, 72,4 km)
Prova in linea Uomini Juniores (Kufstein ā€“ Innsbruck, 138,4 km)

VenerdƬ 28 Settembre
Prova in linea Uomini U23 (Kufstein ā€“ Innsbruck, 186,2 km)

Sabato 29 Settembre
Prova in linea Donne Ć©lite (Kufstein ā€“ Innsbruck, 162,3 km)

Domenica 30 Settembre
Prova in linea Uomini Ć©lite (Kufstein ā€“ Innsbruck, 265 km)

PROVE IN LINEA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio